PRODUZIONE

VITI SU DISEGNO
Pressvit

Viteria SU DISEGNO

La produzione di viteria di Pressvit avviene su disegno e/o su misura, quindi realizzata sulla base di un disegno fornito dallo stesso cliente, con il quale vengono definiti i parametri essenziali, quali la forma della testa, il filetto, i rivestimenti e gli eventuali trattamenti termici.

Scarica brochure

Queste viti speciali personalizzate possono essere di tipo standard, come ad esempio UNI, EN, ISO, DIN etc ma, pur tenendo conto delle esigenze del cliente, dovranno comunque rispettare i parametri dimensionali previsti dalle normative in vigore. La lunghezza, l’altezza, la dimensione della testa e il tipo di filetto, così come la forma speciale, eventuali fori, fresature, smusse e tolleranze di lavorazione dovranno rientrare entro specifici range.

La nostra gamma prevede un diametro di filo lavorabile da 1,5 mm a 18 mm  in funzione del materiale impiegato ed una lunghezza sottotesta massima di 155 mm. Il cliente potrà, inoltre, richiedere il trattamento termico e galvanico come da necessità. Importanti informazioni come loghi o caratteristiche tecniche potranno essere identificate a mezzo marcatura.

Perché acquistare viti su misura da Pressvit?

Pressvit punta tutto su un ciclo produttivo “indoor”: ogni aspetto che riguarda la produzione viene studiato, programmato, realizzato e controllato internamente.
Questo si traduce in un risultato finale di elevata qualità, artigianale, che sommato alla grande esperienza acquisita, rende possibile soddisfare le esigenze più diverse.
La qualità è garantita anche dal totale rispetto della normativa vigente sia per quello che concerne la produzione, sia in relazione all’attività produttiva: a tal fine, l’intero sistema aziendale è sottoposto a conformità alla norma UNI EN ISO 9001-2015.

I materiali

Le viti possono essere realizzate e prodotte in vari tipi di materiali:

La scelta del tipo di materiale da utilizzare per la realizzazione del prodotto, viene determinata dalle caratteristiche prestazionali che si dovranno ottenere sull’articolo e/o da specifiche esigenze indicate dal cliente. In generale per le nostre produzioni adoperiamo acciai inossidabili, acciai al carbonio e materiali non ferrosi che sono:

Acciai inossidabili
Austenitici
304 Cu ( 1.4567 ) – 304L ( 1.4307 / 1.4306 ) – 304 ( 1.4301 )
316 Cu ( 1.4578 ) – 316L ( 1.4404 ) – 316 ( 1.4401 ) – 316Ti ( 1.4571 )

Martensitici
410 ( 1.4016 )

Ferritici
430 ( 1.4006 ) – 434 ( 1.4113 )

Bifasici austeno-ferritici (DUPLEX)
1.4462 – 1.4162 – 1.4362

Induriti per precipitazione
630 ( 1.4542 ) – 660 ( 1.4980 )

Superleghe
1.4529 – 1.4539 – 1.4828 – 1.4841

Acciai al carbonio
Per classi di resistenza
4.8 – 5.8 – 6.8 – 8.8 – 9.8 – 10.9 – 12.9

Legati da bonifica
32CrB4 (1.7076) – 34Cr4 (1.7033) – 34CrMo4 (1.7722) – 42CrMo4 (1.7725) – 40CrV4-6 (1.7711) – 21CrMoV5-7 (1.7709)

Da cementazione
C10C (1.0214) – 18B2 (1.5503)

Materiali non ferrosi
Leghe di Ottone – Rame – Alluminio

Ovviamente siamo a disposizione per esaminare ogni richiesta di materiali diversi da quelli sopra citati. Non esitate nel volerci contattare per esporci qualsiasi vostra necessità.